Carlo Di Cavolo
Chi Sono
Chi Sono
Parlare di sé stessi è facile, perché non bisogna inventarsi una storia ma basta voltarsi indietro e guardare il proprio vissuto. Sono un uomo semplice che ama la propria vita fatta di lavoro e anche di quotidianità familiare. Sin da ragazzo sono stato estremamente motivato in tutti quelli che erano i miei interessi e caparbio nel perseguire i miei obiettivi. Provengo da una famiglia tradizionale che mi ha trasmesso i valori dell’onestà, della correttezza e del rispetto per gli altri; io questi principi li ho condivisi, fatti miei e cerco di trasmetterli ai miei figli e alle generazioni future. Mi sono dedicato al lavoro con abnegazione perché solo attraverso di esso ho potuto raggiungere obiettivi inimmaginabili che sono per me motivo di orgoglio. Oggi mi reputo un imprenditore di successo e un uomo appagato della propria vita, mi piace coltivare i miei hobby come la lettura, i motori, e subisco il fascino delle nuove tecnologie, del mondo informatico e della dimensione immateriale del web che ci collega con il mondo. Ho colmato le mie lacune seguendo dei master universitari specifici sulla gestione aziendale. Penso che in questo mondo dove tutti vogliamo emergere ed essere qualcuno, il modo migliore per esprimersi è essere se stessi.
Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli.
La mia vita con
Umiltà e Sacrificio
“Il lavoro è vita, e senza quello esiste solo paura e insicurezza” lo disse uno dei miei miti: John Lennon ed io ho sposato sin da ragazzo questo principio di vita. Negli anni ’80, con una ditta individuale, ho iniziato la mia attività nel settore delle costruzioni, ponendomi obiettivi sempre più grandi, sfide che mi hanno impegnato tanto ma mi hanno permesso di realizzare grandi progetti nel settore delle Opere Pubbliche. Oggi insieme a mio fratello Daniele e ai nostri figli, gestiamo un gruppo imprenditoriale con diverse società di cui faccio parte e che ha deciso di diversificare la propria attività orientando le proprie scelte anche in altri settori come le energie da fonti rinnovabili, gestione reti di metanizzazione e in attività immobiliari. Prevalentemente mi occupo della gestione dei cantieri e di tutte quelle operazioni organizzative che intercorrono nel passaggio tra la fase progettuale e quella realizzativa adottando un metodo di lavoro multidisciplinare in team. Per me dirigere significa organizzare pensando alle diverse figure operative in modo da avere una compagine in cui il rapporto tra i vertici e i lavoratori non sia conflittuale ma sereno, razionale e sinergico con l’obiettivo comune di superare gli standard qualitativi e di sicurezza.
Settori
Bilancio
della mia vita lavorativa
Aziende
CEO & Co-founder





